Oggi qualcuno è entrato e ha detto una parola che tu non useresti neanche sotto tortura? Sul giornale hai visto quella campagna con un termine obsoleto che manco Nonna Pompea l’avrebbe mai usato? C’è una parola che a sentirla ti fa venire la pelle d’ippopotamo? Molto bene. Questo è il tuo sacco da boxe, il tuo angolo dello sfogo, il tuo cestino delle parole orrende. Usalo (e abusane) quando e quanto vuoi, per il tuo e il nostro divertimento.
domenica 11 dicembre 2011
Implementare
Orrore linguistico senza senso. Come spiega anche Wikipedia, implementation è una parola inglese di ambito informatico che significa "attuazione" e deriva dal termine implement (che come sostantivo significa attrezzo, utensile, e come verbo realizzare, attuare). L'etimologia del termine inglese, a sua volta, deriva dal latino implere, ma nel solo senso di realizzare e non di riempire.
Implementare/implementazione non è altro che un'italianizzazione grossolana del termine originario. Sempre da Wikipedia: "Erroneamente il verbo implementare viene spesso usato al posto di incrementare, aggiungere, aggiungere caratteristiche, aggiungere parti o pezzi."
Io non la voglio usare!
Iscriviti a:
Post (Atom)